La rassegna della stampa italiana e internazionale è dominata dall’evento di oggi, con gli Stati Uniti chiamati a scegliere tra[... continua]

La rassegna della stampa italiana e internazionale è dominata dall’evento di oggi, con gli Stati Uniti chiamati a scegliere tra[... continua]
Racconta uno studioso ebreo algerino: Da bambino leggevo nella sinagoga le 620 parole scritte in lettere d’oro su due colonne,[... continua]
Un cieco non vede, e Gesù pone una domanda molto strana prima di guarirlo. L’Arte del Vangelo di questa settimana[... continua]
È importante scegliersi un buon maestro, così sarà più facile fare carriera. Il dettagliato racconto per immagini di Marco Basaiti,[... continua]
Una selezione dalla stampa italiana e internazionale[... continua]
L’osservanza della Legge e la sequela di Gesù. Una vetrata di un artista anonimo in una cittadina minuscola, un dipinto[... continua]
“Lasciate che i bambini vengano a me”: con le immagini di tre pittori tra Seicento e Ottocento L’Arte del Vangelo[... continua]
La straordinaria ricchezza di riferimenti simbolici nell’antica arte cristiana[... continua]
Manoscritti miniati, calendari astronomici, i portentosi miracoli di guarigione e i semplici gesti quotidiani di offrire un bicchiere d’acqua: dal[... continua]
Dalle maschere dell’età della pietra ai social[... continua]
Pietro, nei dipinti di El Greco, e il serpente demoniaco in un mosaico basilicale: l’arte del Vangelo di questa settimana[... continua]
Ventitré vignette in agrodolce dalla stampa italiana e internazionale. Per riflettere.[... continua]
Tornare a parlare ed ascoltare, davvero. L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta per immagini la guarigione di un sordomuto[... continua]
I farisei contestano a Gesù la non osservanza delle tradizioni. Cosa dobbiamo intendere per purificazione? L’Arte del Vangelo di questa[... continua]