Anno nuovo… e vignette solo in parte nuove. Ci portiamo ancora molti guai dell’anno vecchio. E qualcuno di quello nuovo.[... continua]

Anno nuovo… e vignette solo in parte nuove. Ci portiamo ancora molti guai dell’anno vecchio. E qualcuno di quello nuovo.[... continua]
Piero della Francesca e una delle straordinarie vetrate della chiesa di San Giovanni Battista a Gouda ci raccontano, per l’Arte[... continua]
Pillole iconografiche dal Medioevo. Di Chiara Frugoni[... continua]
Un manoscritto miniato e Domenico Ghirlandaio ci accompagnano, ne L’Arte del Vangelo di questa settimana, alla contemplazione del rendersi visibile[... continua]
Chiudiamo il 2024 con alcune vignette dalla stampa italiana e internazionale. Care amiche e cari amici, colgo l’occasione dell’avviso dell’aggiornamento[... continua]
Una predica affollata, ma non tutti ascoltano (Bruegel il Vecchio), un Giovanni Battista da solo, che indica Gesù nella figura[... continua]
Che ci fa Giuseppe accanto a Maria al momento dell’Annunciazione? E perché costruisce una trappola per topi? L’Arte del Vangelo[... continua]
All’inizio dell’Avvento ancora riferimento alla seconda venuta di Gesù, quella in veste di Giudice Universale. Le abbacinanti e allucinate immagini[... continua]
All’inizio dell’Avvento ancora riferimento alla seconda venuta di Gesù, quella in veste di Giudice Universale. Le abbacinanti e allucinate immagini[... continua]
La commovente tavola di Guido da Siena e i meravigliosi affreschi della chiesa di Chora a Istanbul raccontano in immagini[... continua]
Venti centesimi di euro e un gioco di sguardi: Gesù, i discepoli, gli scribi, una donna. L’Arte del Vangelo di[... continua]