[Digitale; Filosofia; Formazione; Iconica; Internet] Realtà virtuale, realtà aumentata: conoscenza o alienazione? è il titolo del mio contributo apparso sul[... continua]
Tag: Formazione

Marcia per la pace, 27 gennaioMarcia per la pace, 27 gennaio
0 Comments[Cittadinanza; Notizie; Pace; Politica] *Havel* ha scritto: “La speranza non è la convinzione che ciò che stiamo facendo avrà successo.[... continua]

Paesaggi mentali condivisi: ambienti digitali e formazionePaesaggi mentali condivisi: ambienti digitali e formazione
0 Comments[Digitale; Formazione; Libri; Scuola] Nel testo a cura di Galeazzi-Ventura è presente il mio contributo “L’agorà elettronica in ambienti di[... continua]

Abbiamo speranza. Crediamo nella pace.Abbiamo speranza. Crediamo nella pace.
0 Comments[Cittadinanza; Formazione; Notizie; Pace] La Rete Aretina Pace e Disarmo organizza una Marcia per la Pace nel centro di Arezzo sabato 27 gennaio,[... continua]

Tecnologie digitali nell’insegnamento/apprendimento della StoriaTecnologie digitali nell’insegnamento/apprendimento della Storia
0 Comments[Digitale; Formazione; Scuola; Storia] Nel volume di Greco – Mirizio Una palestra per Clio. Insegnare ad insegnare la Storia nella[... continua]

Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (5)Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (5)
0 Comments[Digitale; Filosofia; Libri] Siamo alla quinta e ultima parte del contributo “Tutto è connesso: conciliare algoritmi e cardioritmi”. Trovi le[... continua]

La costruzione sociale della conoscenzaLa costruzione sociale della conoscenza
0 Comments[Digitale; Formazione; Libri] Contributo pubblicato nel volume Bioetica e formazione nel epoca dei social media, Franco Angeli 2014 Il volume[... continua]

31 ottobre: Alfabeto, religione e politica (e un papa in montagna per timore del diluvio)31 ottobre: Alfabeto, religione e politica (e un papa in montagna per timore del diluvio)
0 Comments[Comunicazione; Corsi; Notizie] Il corso si sviluppa in cinque incontri, dedicati a scoprire il ruolo della rappresentazione del sapere e[... continua]

Dai graffiti agli schermi: terzo incontro il 24 ottobreDai graffiti agli schermi: terzo incontro il 24 ottobre
0 Comments[Comunicazione; Corsi; Digitale; Notizie] Il corso si sviluppa in cinque incontri, dedicati a scoprire il ruolo della rappresentazione del sapere[... continua]

Le competenze di una “comunità dell’apprendimento”Le competenze di una “comunità dell’apprendimento”
0 Comments[Formazione] Riporto l’incipit di un contributo, scritto assieme a Paola Tanci, sull’esperienza di ricerca per una “Comunità dell’apprendimento” all’Istituto Tecnico[... continua]

La rivoluzione greca della scritturaLa rivoluzione greca della scrittura
0 Comments[Comunicazione; Corsi; Formazione; Notizie] Il corso si sviluppa in cinque incontri, dedicati a scoprire il ruolo della rappresentazione del sapere[... continua]

Scegliere la pace, disarmare l’economiaScegliere la pace, disarmare l’economia
0 Comments[Notizie; Pace][... continua]

Prefazione a “Flat World”Prefazione a “Flat World”
0 Comments[Digitale; Libri] Riporto l’incipit della mia prefazione al libro dello psicologo e psicoterapeuta Paolo Raneri sul tema Rete, Social Network[... continua]

Corso: Scrittura e immaginiCorso: Scrittura e immagini
2 Comments[Comunicazione; Corsi; Formazione; Notizie] Il corso si sviluppa in cinque incontri, dedicati a scoprire il ruolo della rappresentazione del sapere[... continua]

Concluso il corso “La rivoluzione digitale”Concluso il corso “La rivoluzione digitale”
0 CommentsCorsi:; Iconica; Notizie] Si è concluso a Camaldoli il corso “La rivoluzione digitale”, svoltosi nei giorni 8-10 settembre. Ringrazio la[... continua]

Rete e costruzione sociale della conoscenzaRete e costruzione sociale della conoscenza
0 Comments[Cittadinanza; Digitale; Formazione] Rete e costruzione sociale della conoscenza è un mio articolo del 2007 presente nel volume Il contributo[... continua]