Pietro, nei dipinti di El Greco, e il serpente demoniaco in un mosaico basilicale: l’arte del Vangelo di questa settimana[... continua]
Tag: Arte

Tornare a parlare ed ascoltare, davvero.Tornare a parlare ed ascoltare, davvero.
0 CommentsTornare a parlare ed ascoltare, davvero. L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta per immagini la guarigione di un sordomuto[... continua]

La differenza tra tradizione degli uomini e profezia di DioLa differenza tra tradizione degli uomini e profezia di Dio
0 CommentsI farisei contestano a Gesù la non osservanza delle tradizioni. Cosa dobbiamo intendere per purificazione? L’Arte del Vangelo di questa[... continua]

Mosaici, san Giovanni della Croce e Salvator Dalì. “Questa parola è dura!”Mosaici, san Giovanni della Croce e Salvator Dalì. “Questa parola è dura!”
0 CommentsCommento per immagini a Gv 6,60-69 Gesù pane di vita: da mosaici in Terrasanta del IV secolo a cittadine del[... continua]

L’iconografia cristiana delle origini come storia dell’esegesiL’iconografia cristiana delle origini come storia dell’esegesi
0 CommentsUn’ermeneutica codificata[... continua]

Pane vivoPane vivo
0 CommentsAuguri a tutte e a tutti per la Festa dell’Assunzione, e auguriamoci che i difficili negoziati per il “cessate il[... continua]

Distinguere segno da segnale. Commento per immagini a Gv 6,41-51Distinguere segno da segnale. Commento per immagini a Gv 6,41-51
0 CommentsPerché gli israeliti sono morti nonostante che si fossero nutriti della manna nel deserto, offerta direttamente da Dio? L’Arte del[... continua]

Quale pane? Quale vita? Commento per immagini a Gv 6,24-35Quale pane? Quale vita? Commento per immagini a Gv 6,24-35
0 CommentsIl pane necessario per la vita. Quale pane? Quale vita? I pittori hanno raccontato l’episodio della manna nel deserto, la[... continua]

Pani e pesce da moltiplicare fuori misura: Gv 6,1-15Pani e pesce da moltiplicare fuori misura: Gv 6,1-15
0 CommentsQuale bisogno è più arcaico e materiale del cibo? Scandalizzando cultori di una spiritualità angelica e disincarnata, Gesù si oppone[... continua]

Come pecore senza pastoreCome pecore senza pastore
0 CommentsFolle fragili, apostoli entusiasti, impossibile restare in pace da nessuna parte. Gli apostoli tornano dalla loro prima missione evangelica e[... continua]

Invio dei Dodici, due a dueInvio dei Dodici, due a due
0 Comments(Mc 6,7-13). Gesù invia gli apostoli, due a due, ad annunciare a tutti la Buona Notizia. È lo strano destino[... continua]

Gesù torna a casa. E…Gesù torna a casa. E…
0 CommentsMa se uno ha fatto da sempre una vita normale, se lo conosciamo sin da bambino, conosciamo tutta la sua[... continua]

Atomi, molecole, carni. Commento per immagini a Mc 5.21-43: La resurrezione della figlia di GiairoAtomi, molecole, carni. Commento per immagini a Mc 5.21-43: La resurrezione della figlia di Giairo
0 CommentsCorpi fragili, corpi che si ammalano, che muoiono. Atomi, molecole, carni. Questa settimana l’Arte del Vangelo racconta per immagini Gesù[... continua]

In mezzo alla tempesta. Commento per immagini a Mc 4,35-41In mezzo alla tempesta. Commento per immagini a Mc 4,35-41
0 CommentsSiamo spesso nella tempesta, sia nell’esperienza personale che in quella sociale. L’Arte del Vangelo racconta per immagini questa settimana l’episodio[... continua]

La storia è un banco da macellaio? La parabola del granello di senapeLa storia è un banco da macellaio? La parabola del granello di senape
0 CommentsUn piccolissimo seme, una cosa da nulla. Cosa mai potrà nascere da una cosa così insignificante? Quale impatto potrà avere[... continua]

Gesù accusato di essere SatanaGesù accusato di essere Satana
0 CommentsL’Arte del Vangelo commenta con immagini l’accusa a Gesù di essere un inviato di Satana. Mc 3,20-35 Siamo ancora nelle[... continua]