Un viaggio nell’iconografia sul tema dell’abbraccio. Il Medioevo non dava importanza alla corporeità?[... continua]
Tag: Arte

Arte: Praticare la speranza al tempo degli algoritmiArte: Praticare la speranza al tempo degli algoritmi
0 CommentsVenerdì 11 aprile 2025, ore 18.00 Che ne è della speranza in questi anni Venti del XXI secolo? Viviamo circondati[... continua]

Il Padre misericordioso Lc 15,1-3.11-32 (Parabola del figliol prodigo)Il Padre misericordioso Lc 15,1-3.11-32 (Parabola del figliol prodigo)
0 CommentsCommento iconografico dell’Arte del Vangelo di questa settimana con le opere di Bartolomé Esteban Murillo e di Francesco Bassano il[... continua]

La parabola del fico sterile: Lc 13,1-9La parabola del fico sterile: Lc 13,1-9
0 CommentsMa l’albero alla fine verrà tagliato oppure no? L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta con le miniature di un[... continua]

La Trasfigurazione di Gesù (Mt 17,1-9)La Trasfigurazione di Gesù (Mt 17,1-9)
0 CommentsQuesta settimana L’Arte del Vangelo racconta la Trasfigurazione di Gesù (Mt 17,1-9) con le opere dI Rubens e di Giovanni[... continua]

Gesù tentato nel deserto. Lc 4,1-13Gesù tentato nel deserto. Lc 4,1-13
0 CommentsQuesta settimana L’Arte del Vangelo racconta, attraverso le splendide miniature del Codice Aureo di Echternach e la complicata rappresentazione di[... continua]

“Siate misericordiosi”: Lc 6,27-38“Siate misericordiosi”: Lc 6,27-38
0 CommentsUna scena frenetica e piena di popolani in un basso napoletano, un’atmosfera serena in un villaggio della Bielorussia, un quadro[... continua]

Una pesca miracolosa: Lc 5,1-11Una pesca miracolosa: Lc 5,1-11
0 CommentsQuesta settimana l’Arte del Vangelo propone due versioni iconografiche molto diverse dell’episodio evangelico. Quella classica di Raffaello e quella contemporanea[... continua]

Presentazione di Gesù al TempioLc 2,22-40Presentazione di Gesù al TempioLc 2,22-40
0 CommentsUna coppia ebrea come tante porta il proprio bambino al Tempio per le ritualità prescritte dalla religione mosaica. I sacerdoti[... continua]

Nella sinagoga di Nazareth. Lc 1,1-4; 4,14-21Nella sinagoga di Nazareth. Lc 1,1-4; 4,14-21
0 CommentsUn pittore olandese del Seicento e un affresco trecentesco in Kossovo raccontano per immagini, ne l’Arte del Vangelo di questa[... continua]

Nozze di Cana: dall’acqua al vino. Gv 2,1-11Nozze di Cana: dall’acqua al vino. Gv 2,1-11
0 CommentsSecoli di attesa del Messia, trent’anni di vita nascosta a Nazareth e poi il primo miracolo di Gesù è tutt’altro[... continua]

Battesimo di Gesù: Mt 3,13-17Battesimo di Gesù: Mt 3,13-17
0 CommentsPiero della Francesca e una delle straordinarie vetrate della chiesa di San Giovanni Battista a Gouda ci raccontano, per l’Arte[... continua]

La voce delle immaginiLa voce delle immagini
0 CommentsPillole iconografiche dal Medioevo. Di Chiara Frugoni[... continua]

EpifaniaEpifania
0 CommentsUn manoscritto miniato e Domenico Ghirlandaio ci accompagnano, ne L’Arte del Vangelo di questa settimana, alla contemplazione del rendersi visibile[... continua]

«Che cosa dobbiamo fare?». Lc 3,10-18«Che cosa dobbiamo fare?». Lc 3,10-18
0 CommentsUna predica affollata, ma non tutti ascoltano (Bruegel il Vecchio), un Giovanni Battista da solo, che indica Gesù nella figura[... continua]

Annuncio a Maria: Lc 1,26-38Annuncio a Maria: Lc 1,26-38
0 CommentsChe ci fa Giuseppe accanto a Maria al momento dell’Annunciazione? E perché costruisce una trappola per topi? L’Arte del Vangelo[... continua]