Paesaggi mentali condivisi: il ruolo della scuola e delle nuove tecnologie 5 Marzo 20245 Marzo 2024 HansHans 0 commento Digitale Filosofia Formazione [Digitale; Formazione; Filosofia; Libri] in Scuola, mercato, nuove tecnologie, Sansepolcro 2002 Tag: Cittadinanza, Formazione, Internet, Libri, Scuola lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Δ Navigazione articoli Previous Post Previous Post Next Post Next Post
“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac “Un contributo al bisogno che abbiamo di comprendere meglio quanto sta avvenendo e di progettare modalità umane per abitare un[... continua] LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ
Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (5)Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (5) [Digitale; Filosofia; Libri] Siamo alla quinta e ultima parte del contributo “Tutto è connesso: conciliare algoritmi e cardioritmi”. Trovi le[... continua] LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ
Dobbiamo aver paura dell’Intelligenza Artificiale?Dobbiamo aver paura dell’Intelligenza Artificiale? Grazie agli amici dell’Uniel di Foiano della Chiana per il gradito intervento e per la bella conversazione che si è[... continua] LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ