Nella ricca serie di simboli che Gesù utilizza, quello della vite e dei tralci è uno dei più efficaci. L’Arte[... continua]

Nella ricca serie di simboli che Gesù utilizza, quello della vite e dei tralci è uno dei più efficaci. L’Arte[... continua]
Due mosaici molto distanti nel tempo: uno dei primi secoli del cristianesimo, uno dell’Ottocento, ci parlano della tipica allegoria di[... continua]
USR Sicilia segnala il mio corso di formazione che si terrà a Camaldoli il fine settimana del 5-7 luglio. Il[... continua]
Su cortese invito del Comune di Carmignano e del Gruppo di Incontro “Il Campano” di Carmignano sabato 13 aprile 2024[... continua]
“Il mondo digitale è abitato e va abitato da cristiani», ha scritto Papa Francesco. Internet è “dono di Dio”, ma[... continua]
È possibile incontrare Gesù anche quando siamo senza speranza? È accaduto in Francia nel 1949 a un parlamentare e a[... continua]
Pratovecchio, Sala “Il Cenacolo”, Piazza Landino Ore 16.00 Siamo molto cambiati. Da quanto tempo siamo sulla Terra? I primi ominidi[... continua]
Un maestro tedesco racconta in una affollata tavola le drammatiche fasi dell’Ecce Homo di Pilato davanti alla folla urlante; Antonello[... continua]
Per quale motivo AI per lo più ci spaventa, e qualche volta ci esalta? Si parla spesso di pericolo per[... continua]
[Arte del Vangelo; Iconica; Video] Vedere Gesù”: sono dei “greci”, cioè dei pagani a rivolgere questa supplica all’apostolo Filippo, che[... continua]
[Arte del Vangelo; Iconica; Video] Lampade, libri aperti, perfino occhiali: cosa serve per riconoscere in Gesù la “luce del mondo”?[... continua]
[Arte del Vangelo; Iconica: Video] Come rendere in immagini lo strano evento della Trasfigurazione di Gesù? L’Arte del Vangelo di[... continua]
[Atomi; Cittadinanza; Iconica; Pace] Un popolo che ha sofferto l’inimmaginabile non può negare i diritti fondamentali a un altro popolo,[... continua]