La filosofia e la sua radicale ambiguità. Un mio intervento nel volume collettivo curato da Walter Bernardi, Università di Siena[... continua]
Categoria: Tutte

Mosaici, san Giovanni della Croce e Salvator Dalì. “Questa parola è dura!”Mosaici, san Giovanni della Croce e Salvator Dalì. “Questa parola è dura!”
0 CommentsCommento per immagini a Gv 6,60-69 Gesù pane di vita: da mosaici in Terrasanta del IV secolo a cittadine del[... continua]

L’iconografia cristiana delle origini come storia dell’esegesiL’iconografia cristiana delle origini come storia dell’esegesi
0 CommentsUn’ermeneutica codificata[... continua]

Pane vivoPane vivo
0 CommentsAuguri a tutte e a tutti per la Festa dell’Assunzione, e auguriamoci che i difficili negoziati per il “cessate il[... continua]

Il filo di Sofia. Etica, comunicazione, strategie conoscitive nell’epoca di Internet – BoringhieriIl filo di Sofia. Etica, comunicazione, strategie conoscitive nell’epoca di Internet – Boringhieri
0 Comments[Libri]. Se “filo”-“sofia” significa “amore per il sapere” (ma anche “sapere amorevole”), la filosofia è anche attenzione alle modalità del[... continua]

I libri di JakubI libri di Jakub
0 CommentsPronti per un testo (bellissimo) di millecinquecento pagine? Come si dice, “tratto da una storia vera”.[... continua]

Un altro futuro è possibileUn altro futuro è possibile
0 CommentsIl pensiero di Felice Balbo a 100 anni dalla nascita. Pubblicato su “Egeria” 4, 2013[... continua]

Quale pane? Quale vita? Commento per immagini a Gv 6,24-35Quale pane? Quale vita? Commento per immagini a Gv 6,24-35
0 CommentsIl pane necessario per la vita. Quale pane? Quale vita? I pittori hanno raccontato l’episodio della manna nel deserto, la[... continua]

Pani e pesce da moltiplicare fuori misura: Gv 6,1-15Pani e pesce da moltiplicare fuori misura: Gv 6,1-15
0 CommentsQuale bisogno è più arcaico e materiale del cibo? Scandalizzando cultori di una spiritualità angelica e disincarnata, Gesù si oppone[... continua]

Come pecore senza pastoreCome pecore senza pastore
0 CommentsFolle fragili, apostoli entusiasti, impossibile restare in pace da nessuna parte. Gli apostoli tornano dalla loro prima missione evangelica e[... continua]

Pensieri e parole sotto il tetto del linguaggioPensieri e parole sotto il tetto del linguaggio
0 CommentsPrimo ciclo di incontri sulla scrittura, dai graffiti agli schermi. Grazie a quanti hanno partecipato agli incontri e alla bella[... continua]

Invio dei Dodici, due a dueInvio dei Dodici, due a due
0 Comments(Mc 6,7-13). Gesù invia gli apostoli, due a due, ad annunciare a tutti la Buona Notizia. È lo strano destino[... continua]

“Cascati” nella Rete? Internet, persona umana e Vangelo“Cascati” nella Rete? Internet, persona umana e Vangelo
0 CommentsAccolgo con piacere l’invito a guidare una giornata di studio all’interno della settimana di formazione Connessi e in relazione: dalla[... continua]

Gesù torna a casa. E…Gesù torna a casa. E…
0 CommentsMa se uno ha fatto da sempre una vita normale, se lo conosciamo sin da bambino, conosciamo tutta la sua[... continua]

Corso residenziale “Sotto il tetto del linguaggio”Corso residenziale “Sotto il tetto del linguaggio”
2 Comments[Comunicazione; Corsi; Digitale; Filosofia; Formazione; Notizie] Camaldoli, 5-7 luglio 2024 Pensieri e parole “Viviamo sotto il tetto del linguaggio” (Paul[... continua]

Libri – Connessi e in relazioneLibri – Connessi e in relazione
0 CommentsAnselmo Grotti. Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete, Ave, Roma 2021, pp. 207,[... continua]