Sei ore: è questo il tempo che ha impiegato un’intelligenza artificiale a sviluppare 40.000 molecole potenzialmente letali per gli esseri[... continua]
Categoria: Digitale
Il digitale non è un mezzo, ma un ambiente in cui siamo immersi e con cui siamo in relazione. Come occorre prendersi cura dell’ambiente fisico (ecosfera), altrettanto va curato l’ambiente della comunicazione (infosfera).

Congresso Nazionale Società Filosofica: Etica, Economia, EcologiaCongresso Nazionale Società Filosofica: Etica, Economia, Ecologia
0 CommentsSi apre oggi, 20 aprile, il XLI Congresso nazionale della Società filosofica che, attraverso sette sessioni di lavoro, svolge una[... continua]

Rassegna stampa di aprile sull’interazione tra sviluppo tecnologico digitale e persona umanaRassegna stampa di aprile sull’interazione tra sviluppo tecnologico digitale e persona umana
0 CommentsLa segnalazione non implica necessariamente un accordo con le tesi sostenute negli articoli. Essi sono selezionati per offrire spunti di[... continua]

Recensione AC Pordenone a “Connessi e in relazione”Recensione AC Pordenone a “Connessi e in relazione”
0 CommentsAbitiamo davvero una società liquida? Se pensiamo a come agiamo, a come entriamo in connessione con gli altri in modalità[... continua]

Modulo 4: Cyberbullismo Reati in Rete; adescamento e groomingModulo 4: Cyberbullismo Reati in Rete; adescamento e grooming
0 CommentsDa mercoledì 6 aprile è disponibile il Modulo 4 del corso “educarci ed educare alla cittadinanza digitale”Argomento: Cyberbullismo Reati in Rete;[... continua]

Un passo nella giusta direzioneUn passo nella giusta direzione
0 CommentsObbligo di interoperabilità tra piattaforme e maggiore privacy: un successo del controllo democratico. L’Europa, bistrattata e a volte con ragione,[... continua]

Nuovi articoli nella categoria SocialNuovi articoli nella categoria Social
0 CommentsRassegna stampa sull’ambiente social: caratteristiche e novità Un fenomeno come il phubbing non lo si più ignorare: è lui che[... continua]

Sollecitazioni esterne e decisione interioreSollecitazioni esterne e decisione interiore
0 CommentsIn molte occasioni avvertiamo un sottile disagio nel “brodo comunicativo” nel quale siamo immersi. Le risposte che ci diamo non[... continua]

Modulo 3: Internet dopo il DuemilaModulo 3: Internet dopo il Duemila
0 CommentsDa lunedì 28 marzo è disponibile il Modulo 3 del corso “educarci ed educare alla cittadinanza digitale”Argomento: I social. Come[... continua]

“Libri&Cultura” consiglia “Connessi e in relazione”“Libri&Cultura” consiglia “Connessi e in relazione”
0 CommentsLibri & Cultura consiglia: Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete[... continua]

Nuovi articoli nella categoria “Intelligenza Artificiale”Nuovi articoli nella categoria “Intelligenza Artificiale”
0 CommentsRassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali Le AI che scrivono racconti diventano sempre più[... continua]

Modulo 2: Informarsi al tempo della ReteModulo 2: Informarsi al tempo della Rete
0 CommentsAffidabilità delle fonti, fake news, deep fake. Come evitare le “bufale”: questi i temi affrontati nel secondo modulo del corso[... continua]

“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac
0 Comments“Un contributo al bisogno che abbiamo di comprendere meglio quanto sta avvenendo e di progettare modalità umane per abitare un[... continua]

Didattica DigitaleDidattica Digitale
0 CommentsArticolo de “La Voce di Arezzo” sul convegno nazionale della Cisl Scuola sul tema “Didattica digitale: il passo del gambero?”[... continua]

Le due direzioni della comunicazioneLe due direzioni della comunicazione
0 CommentsLa riflessione sulla comunicazione è emersa soprattutto dal secondo dopoguerra in poi, in coincidenza con il successo sempre più pervasivo[... continua]

Nuovi articoli nella rassegna “Cybersicurezza”Nuovi articoli nella rassegna “Cybersicurezza”
0 CommentsArgomenti degli articoli segnalati questa settimana e che potete leggere da qui: Social media goes to war. I social vanno[... continua]