[Cittadinanza; Digitale] Il Digital services act (Dsa), la legge dell’Unione europea sui mercati digitali. Il nuovo regolamento pensato per porre[... continua]
Categoria: Digitale
Il digitale non è un mezzo, ma un ambiente in cui siamo immersi e con cui siamo in relazione. Come occorre prendersi cura dell’ambiente fisico (ecosfera), altrettanto va curato l’ambiente della comunicazione (infosfera).

Parlare di veridicità delle fonti con i ragazzi della scuola mediaParlare di veridicità delle fonti con i ragazzi della scuola media
0 Comments[Corsi; Digitale; Notizie] Incontrare i ragazzi di una *prima media* parlando di come selezionare le fonti in Rete? Si può[... continua]

Una nuova sfida per l’etica: un mondo digitale human-centered?Una nuova sfida per l’etica: un mondo digitale human-centered?
0 Comments[Digitale; Filosofia; Formazione; Notizie] Giovedì 1° giugno parteciperò presso l’Università “Sophia” di Loppiano (Fi) a un Seminario internazionale Verso un[... continua]

Diritto e Intelligenza Artificiale. Un incontro con gli studentiDiritto e Intelligenza Artificiale. Un incontro con gli studenti
0 Comments[Digitale; Filosofia; Notizie] Grazie all’invito della Professoressa Ferruzzi ho potuto incontrare la squadra del Liceo “Redi” di Arezzo che ha[... continua]

Presentazione di “Connessi e in relazione” a FoianoPresentazione di “Connessi e in relazione” a Foiano
0 CommentsMercoledì 17 maggio presso l’Università dell’età Libera di Foiano della Chiana (Piazza Nencetti, 1) terrò una conversazione a partire dal[... continua]

Social presenti e futuriSocial presenti e futuri
0 Comments[Corsi; Digitale; Notizie] Sabato 6 maggio si svolgerà il settimo incontro di formazione con gli insegnanti delle scuole Esedra di[... continua]

Quale vita da social?Quale vita da social?
0 Comments[Digitale; Formazione] Segnalo questa intervista a Peter Henry Rossi, un giovane e promettente studioso di Business Ethics and Sustainability, particolarmente interessato a[... continua]

In Rete ma non in trappolaIn Rete ma non in trappola
0 Comments[Corsi; Digitale; Formazione; Notizie] Stare “in rete” senza essere “in trappola”: le “sfide” tra adolescenti, l’odio in rete, le manipolazioni.[... continua]

C’è democrazia nel digitale?C’è democrazia nel digitale?
0 Comments[Cittadinanza; Corsi; Digitale; Notizie] Reale e virtuale 2: politica. Esiste la democrazia digitale? I governi autoritari sembrano trovare nei controlli[... continua]

Essere umani al tempo del digitaleEssere umani al tempo del digitale
0 Comments[Corsi; Digitale; Formazione; Notizie] Mercoledì 29 marzo primo dei tre incontri presso Uniel Valdarno su “La rivoluzione digitale: come cambiano[... continua]

Rassegna 14: Intelligenza Artificiale, aspetti etici, giuridici, prospettive. Cosa sta succedendo.Rassegna 14: Intelligenza Artificiale, aspetti etici, giuridici, prospettive. Cosa sta succedendo.
0 CommentsRassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali. La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Presentazione “Connessi e in relazione”Presentazione “Connessi e in relazione”
0 CommentsPresentazione del libro “Connessi e in relazione”. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della Rete. Basilica di san[... continua]

1999: progettare Intranet1999: progettare Intranet
0 Comments[Archivio] Per la serie Archivio presento alcune puntate di una rubrica che ho tenuto su “Nuova Secondaria”. Queste risalgono al[... continua]

Rassegna stampa 12: Antropologia digitaleRassegna stampa 12: Antropologia digitale
0 CommentsRassegna stampa di articoli sull’interazione tra sviluppo tecnologico digitale e persona umana La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Per la consapevolezza digitalePer la consapevolezza digitale
0 Comments[Digitale; Cittadinanza, Formazione] Segnalo la nascita di un sito curato da Peter Henry Rossi, un giovane e promettente studioso di[... continua]

Rendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapereRendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapere
0 Comments[Archivio; Video; Formazione; Digitale. Video del maggio 2021]. Il progetto quadriennale “Rendere visibile il sapere” si avvia alla conclusione. L’8[... continua]