Venerdì 11 aprile 2025, ore 18.00 Che ne è della speranza in questi anni Venti del XXI secolo? Viviamo circondati[... continua]
Categoria: Digitale
Il digitale non è un mezzo, ma un ambiente in cui siamo immersi e con cui siamo in relazione. Come occorre prendersi cura dell’ambiente fisico (ecosfera), altrettanto va curato l’ambiente della comunicazione (infosfera).

Dio ha un sito web? Religioni, media, tecnologieDio ha un sito web? Religioni, media, tecnologie
0 CommentsMERCOLEDI’ 2 APRILE, ORE 15.30[... continua]

Congresso Nazionale Società Filosofica: La formazione dell’identità personale tra avatar e chatbotCongresso Nazionale Società Filosofica: La formazione dell’identità personale tra avatar e chatbot
0 CommentsOnorato dell’invito della società Filosofica Italiana a tenere una relazione al Congresso Nazionale di Taormina sul tema della costruzione dell’identità[... continua]

Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (4)Conciliare algoritmi e “cardioritmi”, le sfide dell’intelligenza artificiale (4)
0 Comments[Digitale; Filosofia] Siamo alla quarta parte del contributo “Tutto è connesso: conciliare algoritmi e cardioritmi”. Trovi le precedenti sotto la[... continua]

Come ComunicareCome Comunicare
0 CommentsSei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro Su You Tube c’è[... continua]

Pubblicati gli Atti del Congresso Società Filosofica Italiana (3)Pubblicati gli Atti del Congresso Società Filosofica Italiana (3)
0 Comments[Digitale; Filosofia] Ecco la terza parte del contributo presente nel volume. Trovi la precedente e le successive sotto la voce Filosofia o Digitale[... continua]

Paesaggi mentali condivisi: l’agorà elettronica come presenza potenziataPaesaggi mentali condivisi: l’agorà elettronica come presenza potenziata
0 CommentsUn mio intervento comparso in questo volume collettivo, a partire dal Convegno presso l’Università Politecnica delle Marche[... continua]

Atti del Congresso Società Filosofica Italiana (2)Atti del Congresso Società Filosofica Italiana (2)
0 Comments[Digitale; Filosofia] Ecco la seconda parte del contributo presente nel volume. Trovi la precedente e le successive sotto la voce Filosofia o[... continua]

Digital Wisdom. Il discorso che si scrive nell’anima di chi imparaDigital Wisdom. Il discorso che si scrive nell’anima di chi impara
0 Comments[Digitale; Filosofia] Relazione di Fausto Moriani e mia al Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana, pubblicato in Il futuro della[... continua]

Conciliare algoritmi e cardioritmiConciliare algoritmi e cardioritmi
0 Comments[Digitale; Filosofia; Libri] Sono stati pubblicati da ETS gli Atti del XLI Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (20-23 aprile 2022).[... continua]

Connessi o in relazione? Sintesi del Laboratorio Filosofico di AnconaConnessi o in relazione? Sintesi del Laboratorio Filosofico di Ancona
0 CommentsLa vivacissima sezione di Ancona della società Filosofica Italiana ha svolto il 19 novembre scorso un Laboratorio Filosofico che ha[... continua]

Per un uso intelligente dell’Intelligenza Artificiale – 27 novembre – Camera di CommercioPer un uso intelligente dell’Intelligenza Artificiale – 27 novembre – Camera di Commercio
0 CommentsSu gradito invito partecipo al Convegno “L’Intelligenza Artificiale a servizio dell’imprenditoria” presso la Borsa Merci di Arezzo. La mia comunicazione[... continua]

Connessi O in Relazione. Ancona, 15 novembreConnessi O in Relazione. Ancona, 15 novembre
0 CommentsFacoltà di Economia “Giorgio Fuà”, Largo Martelli, 8 – Ancona ore 16.30 Venerdì 15 novembre, su gradito invito della Società[... continua]

Uno shock culturaleUno shock culturale
0 CommentsMartedì 15 ottobre continua il corso Pensieri e Parole: come le diverse forme di scrittura modificano la nostra mente. Argomento[... continua]

Organizzare il mondo attraverso la scritturaOrganizzare il mondo attraverso la scrittura
0 Comments*Martedì 8 ottobre* inizia il corso *Pensieri e Parole: come le diverse forme di scrittura modificano la nostra mente*. Argomento[... continua]

Comun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitaleComun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitale
0 Comments«Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni». Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo[... continua]