Ecco perchè c’era il tavolo lungo… Non parlare più… Diplomazia I “cattivi” Zapping Festa del lavoro Come negare che sta[... continua]
Autore: Hans

Modulo 2: Informarsi al tempo della ReteModulo 2: Informarsi al tempo della Rete
0 CommentsAffidabilità delle fonti, fake news, deep fake. Come evitare le “bufale”: questi i temi affrontati nel secondo modulo del corso[... continua]

“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac
0 Comments“Un contributo al bisogno che abbiamo di comprendere meglio quanto sta avvenendo e di progettare modalità umane per abitare un[... continua]

Didattica DigitaleDidattica Digitale
0 CommentsArticolo de “La Voce di Arezzo” sul convegno nazionale della Cisl Scuola sul tema “Didattica digitale: il passo del gambero?”[... continua]

Nuovi articoli nella categoria “Informazione”Nuovi articoli nella categoria “Informazione”
0 CommentsDedicata in gran parte alla guerra in Ucraina. L’agenzia di stampa Bloomberg scrive che il governo russo ha disposto forni[... continua]

Le due direzioni della comunicazioneLe due direzioni della comunicazione
0 CommentsLa riflessione sulla comunicazione è emersa soprattutto dal secondo dopoguerra in poi, in coincidenza con il successo sempre più pervasivo[... continua]

Atomi – DoloreAtomi – Dolore
0 Comments«il dolore è eterno, / ha una voce e non varia» Umberto Saba “Il sangue scorre a fiumi, ma allegramente,[... continua]

Uscire dalla gabbiaUscire dalla gabbia
0 CommentsVersione testuale Versione Podcast Nel film “Room” (2015) Spielberg narra di un bambino che fino a 5 anni vive con[... continua]

Nuovi articoli nella rassegna “Cybersicurezza”Nuovi articoli nella rassegna “Cybersicurezza”
0 CommentsArgomenti degli articoli segnalati questa settimana e che potete leggere da qui: Social media goes to war. I social vanno[... continua]

Dalla Polonia il nuovo logoDalla Polonia il nuovo logo
0 CommentsRingrazio Pawel Kuczynsk, artista polacco (e in questi giorni la cosa acquista ancor più significato) per aver concesso l’immagine che[... continua]

Atomi – “La verità è varietà”Atomi – “La verità è varietà”
0 CommentsNicola Cusano: la verità è una, ma noi non possiamo coglierla che nella varietà delle sue manifestazioni. Ascolto, tolleranza, inclusione,[... continua]

Atomi – SilenzioAtomi – Silenzio
0 Comments«Il silenzio è qualche volta tacere, ma il silenzio è sempre ascoltare». Madeleine Delbrêl[... continua]

Educarsi ed educare alla Cittadinanza Digitale – Corso on line in otto moduliEducarsi ed educare alla Cittadinanza Digitale – Corso on line in otto moduli
17 CommentsSono aperte le iscrizioni al corso “Educarsi ed educare alla cittadinanza digitale”. Otto moduli da usufruire in tempi scelti liberamente[... continua]

Modulo 1: Che cosa è la cittadinanza digitaleModulo 1: Che cosa è la cittadinanza digitale
3 CommentsDal 14 marzo è disponibile per i soli iscritti il modulo 1 del corso “Educarsi ed educare alla cittadinanza digitale”.[... continua]

Nuovi articoli nella rassegna “Antropologia”Nuovi articoli nella rassegna “Antropologia”
0 Comments3 marzo 2022 Come cambiamo nell’era digitale? Abbiamo paura del mondo interconnesso? O stiamo assistendo a una sorta di Digital[... continua]

Convegno Sfi: Algoritmi e cardioritmi…Convegno Sfi: Algoritmi e cardioritmi…
0 Comments“Tutto è connesso: conciliare algoritmi e cardioritmi?” è il titolo della relazione che terrò alXLI Congresso Nazionale della Società Filosofica[... continua]