Nella ricca serie di simboli che Gesù utilizza, quello della vite e dei tralci è uno dei più efficaci. L’Arte[... continua]

Nella ricca serie di simboli che Gesù utilizza, quello della vite e dei tralci è uno dei più efficaci. L’Arte[... continua]
Due mosaici molto distanti nel tempo: uno dei primi secoli del cristianesimo, uno dell’Ottocento, ci parlano della tipica allegoria di[... continua]
USR Sicilia segnala il mio corso di formazione che si terrà a Camaldoli il fine settimana del 5-7 luglio. Il[... continua]
Su cortese invito del Comune di Carmignano e del Gruppo di Incontro “Il Campano” di Carmignano sabato 13 aprile 2024[... continua]
“Il mondo digitale è abitato e va abitato da cristiani», ha scritto Papa Francesco. Internet è “dono di Dio”, ma[... continua]
È possibile incontrare Gesù anche quando siamo senza speranza? È accaduto in Francia nel 1949 a un parlamentare e a[... continua]
Comparso sulla rivista “Egeria” 2013 (3) pp. 43-68 Il saggio prosegue sino a p. 68[... continua]
L’Arte del Vangelo di questa settimana presenta l’episodio di san Tommaso che chiede di verificare con mano la verità della[... continua]
Una inconsueta congiunzione planetaria creò enorme preoccupazione nell’Europa esattamente 500 anni fa, primavera 1524. Le notizie e le interpretazioni si[... continua]