Casa

Il ricco stolto. Commento iconografico a Lc 12,13-21

La sua vita non dipende dalle cose che ha: così si esprime Gesù introducendo la parabola del ricco stolto, raccontata ...

Vignette 47

Vignette, ma anche qualche foto e qualche articolo dalla stampa delle ultime due settimane. (e anche il vignettista ha problemi ...

Significati: “Stimoli”

Da dove vengono le nostre decisioni? Reagiamo soltanto a stimoli provenienti dall'esterno o siamo in grado di operare scelte, almeno ...

Il Padre Nostro. Commento iconografico a Lc 11,1-13

Il cristianesimo è una raccolta di paradossi continui. Una religione che afferma che Dio ha la mamma, e che noi ...

Una modesta proposta

Un breve e fulminante testo di Swift. Un umorismo macabro ma che dice molto di come funziona il nostro turbocapitalismo ...

Un corso sul rapporto tra arte e Vangelo

Articolo comparso su "Toscana Oggi" che illustra il corso residenziale a Camaldoli Vedi anche un articolo qui Programma ...

Camaldoli. L’Arte del Vangelo: un viaggio attraverso i vangeli raccontati dalle immagini d’arte. 29-31 agosto

La Bibbia è stata definita “il grande codice” in un'opera celebre del critico letterario canadese Northrop Frye. Il libro mostra ...

Marta e Maria. Commento iconografico a Lc 10,38-42

Le opere dei pittori a volte sanno andare al di là delle stesse intenzioni dell’autore, arricchendosi di significati forse non ...

Vignette 46

Una vignetta di cento anni fa, che descrive una situazione molto simile all'oggi. Oppure, se vogliamo fare un altro salto ...

Disponibile la registrazione:

Genitori e figli tra social e socialità Genitori e figli: connessi e/o in relazione? CRESCERE AL TEMPO DEL DIGITALE. GENITORI ...

Il buon Samaritano, commento iconografico a Lc 10,25-37

L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta, con le immagini di Rembrandt e dello stupefacente Codice purpureo di Rossano la ...

La Natività di Gesù nell’arte: dalle catacombe alle metropolitane (articolo completo)

[Arte; Iconica] (Articolo pubblicato su "Bollettino della Brigata Aretina Amici dei Monumenti" ...

Missione dei 72 discepoli. Commento iconografico a Lc 10,1-12.17-20

72 persone sono un gruppo indistinto? No, se sono i discepoli cui Gesù affida l’annuncio della vicinanza del Regno di ...

Vignette 45

Gli ultimi quindici giorni dalla stampa italiana e internazionale ...

Disarmare il linguaggio. Un corso su relazioni interpersonali, mediazioni digitali, apertura alla trascendenza

Camaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel ...